ESTATE 2004
Serate per il pubblico
Divulgazione in piazza - 28 i soci del GAC impegnati nelle serate divulgative richieste dai comuni etnei, migliaia i curiosi accorsi.
Con * è indicato l'indice
di riuscita, calcolato in base agli indici elencati alla fine della pagina.
Eccellente: *****.
Mezzo punto: *
24 e 25 luglio: VIAGRANDE *** - 7 diversi telescopi
in due giorni (3 nel primo giorno e 6 nel secondo): C11 (diam. 28 cm),
due C8 (20 cm), rifrattore 8 cm, rifrattore 10 cm, newton 114 |
22 agosto: BRONTE *** - 5 telescopi: C8, rifrattore 8 cm, newton 114, due newton 25 cm - videoproiezione (Luna in diretta con webcam) |
10 agosto: 1) SANT'ALFIO
**** 2) SANTA
VENERINA *** 3) TRECASTAGNI
**** |
25 agosto: VALVERDE *** - 4 telescopi: LX200 25 cm, C8, rrifrattore 10 cm, rifrattore 8 cm - videoproiezione (L'universo)
|
![]() |
L' INDICE DI RIUSCITA di ogni iniziativa è stato stimato sulla base dei seguenti elementi:
1) entità del pubblico (presente mediamente ogni 15 minuti)
2) organizzazione:
a) livello di corrispondenza tra l'organizzazione preventiva e la situazione
effettiva riscontrata;
b) tempestività e puntualità di adattamento alla situazione riscontrata;
c) coordinamento delle osservazioni ai telescopi;
d) coordinamento delle osservazioni di gruppo (riconoscimento costellazioni)
3) impatto sul pubblico degli oggetti astronomici puntati
4) validità delle conferenze
e/o proiezioni (se previste):
a) impiego di tecnologie multimediali (per multimedialità intendendo
l'impiego di tutti i seguenti mezzi: immagini, filmati, animazioni, suoni);
b) adeguatezza dell'apparato di proiezione e di amplificazione sonora;
c) presenza di inconvenienti tecnici durante la proiezione (gli inconvenienti
potevano essere evitati provando la presentazione e l'apparato in precedenza
o curando meglio l'organizzazione?)
5) adeguatezza del numero di strumenti all'entità di pubblico